Pubblicato: 4 giorni fa

Inchiesta curve, Inzaghi e Calhanoglu patteggiano: la situazione

Prime importanti decisioni giungono dall’inchiesta sulle curve e sul filone sportivo che ha messo sotto la lente d’ingrandimento i rapporti tra alcuni esponenti delle tifoserie ultrà di Inter e Milan e tesserati delle due società. Il tecnico dell’Inter, Simone Inzaghi, e il centrocampista nerazzurro Hakan Calhanoglu hanno patteggiato con la Procura Federale una giornata di squalifica nel prossimo turno di campionato, che li vedrà dunque assenti sabato nella trasferta contro il Verona.

Oltre alla squalifica, Inzaghi dovrà pagare una multa di 15.000 euro, mentre per Calhanoglu la sanzione pecuniaria ammonta a 30.000 euro. Il patteggiamento è arrivato in seguito all’interrogatorio dei due tesserati da parte del procuratore federale Chinè nelle scorse settimane. L’accordo raggiunto evita il processo e comporta una riduzione della pena originariamente prevista.

Le violazioni contestate a Inzaghi e Calhanoglu riguardano due articoli del codice di giustizia sportiva: l’articolo 4, che sancisce i principi di lealtà, probità e correttezza, e l’articolo 25 comma 10, che vieta ai tesserati di intrattenere rapporti con esponenti di gruppi o gruppi di sostenitori non riconosciuti dalle società.

Anche il vicepresidente dell’Inter, Javier Zanetti, è stato sanzionato. La sua squalifica è stata commutata in una multa di 14.500 euro. Il club nerazzurro è stato inoltre ritenuto responsabile oggettivamente e dovrà versare una sanzione di 70.000 euro. Ulteriori sanzioni hanno riguardato Claudio Sala, responsabile della sicurezza dell’Inter, e Massimiliano Silva, SLO (Supporter Liaison Officer) nerazzurro, entrambi inibiti per 30 giorni e multati di 14.500 euro.

Tag: Serie A
Ï