Pubblicato: 3 ore fa

Inter-Barcellona 4-3 dts: tabellino, migliore e peggiore per il FantaChampions

L'Inter è in finale di Champions League. Partita incredibile a San Siro: i nerazzurri si portano sul 2-0 nel primo tempo grazie ai gol di Lautaro Martinez e di Calhanoglu su calcio di rigore, ma crollano nella ripresa. Eric Garcia accorcia le distanze, Dani Olmo pareggia e nel finale arriva la rete di Raphinha, che porta avanti i blaugrana. La squadra di Inzaghi rischia di capitolare ancora (palo di Yamal), ma ha un sussulto nel finale e riacciuffa la gara con Acerbi al 93': si va ai supplementari. È di Frattesi la rete che porta l'Inter in finale, poi l'assedio degli ospiti, che si infrange davanti a un Sommer sontuoso: è 4-3 per l'Inter sul Barcellona, impresa della squadra di Inzaghi.

Inter-Barcellona 4-3, cronaca del primo tempo

Fin dalle prime battute la partita è giocata a gran ritmo. Dumfries è travolgente sulla destra, ma dall'altra parte Yamal, costantemente raddoppiato, è un pericolo costante. Al 17' Inigo Martinez è fondamentale con una chiusura sul cross di Dimarco, mentre al 21' Barella semina il panico in area con un sombrero, Szczesny para il suo tiro in due tempi. Al 22' Lautaro Martinez sblocca la partita, dopo una palla recuperata e rifinita da Dumfries. Il gol del capitano fa esplodere San Siro, il Barcellona spinge alla ricerca del pareggio, ma si espone ai contrattacchi nerazzurri; al 37' Mkhitaryan calcia al volo, il pallone esce di pochissimo. Quando riparte l'Inter è sempre pericolosa: Cubarsì ferma Lautaro in area, l'arbitro non fischia, ma le immagini evidenziano l'intervento sul piede dell'argentino: è calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Calhanoglu, che spiazza Szczesny e porta la squadra di Inzaghi sul 2-0, con cui si conclude il primo tempo di Inter-Barcellona.

Inter-Barcellona 4-3, cronaca del secondo tempo

I nerazzurri cedono di schianto a inizio ripresa. Al 54' Eric Garcia segna al volo su cross proveniente dalla sinistra; poco dopo Barella potrebbe riportare i padroni di casa avanti di due reti, ma Szczesny è attento sulla sua conclusione potente. Sommer evita il pareggio al 57' con uno strepitoso intervento ancora su Garcia, ma non può nulla al 60' su Dani Olmo, che di testa segna il 2-2 colpendo indisturbato. Il Barcellona spinge sull'acceleratore, l'Inter è in affanno. Al 70' l'arbitro concede un calcio di rigore agli ospiti, dopo l'intervento del VAR rettifica e decreta una punizione dal limite, mentre al 77' Sommer deve volare su un velenoso sinistro a giro di Yamal. Il gol però è nell'aria e arriva all'88': l'Inter perde palla, Raphinha tira, Sommer respinge, ma lo stesso attaccante ribadisce in porta con il destro. Sembra fatta per gli ospiti, che colpiscono anche un palo con Yamal al 93', ma i nerazzurri reagiscono ancora: palla recuperata da Dumfries, messa in mezzo per Acerbi, che con il tocco ravvicinato riporta il match in parità. Al 90' è 3-3 tra Inter e Barcellona, come all'andata: si decide tutto ai supplementari.

Inter-Barcellona 4-3, cronaca dei supplementari

Gli ospiti hanno più energie, ma accusano il colpo dal punto di vista psicologico. L'Inter ne approfitta: al 98' Taremi lavora un buon pallone, Frattesi finta e scarica con il sinistro, battendo imparabilmente Szczesny. Lo stadio esplode, i nerazzurri trovano nuove energie, mentre i catalani spingono sotto la pioggia battente alla ricerca di una nuova rimonta. Barella è fermato dal fischio dell'arbitro al termine del primo supplementare, quando era da solo in mezzo all'area; al 109' Szczesny vola a deviare un tiro velenoso del solito Frattesi. Nel finale i catalani assediano l'Inter, ma Sommer è semplicemente strepitoso al 114' su Yamal. L'Inter batte il Barcellona 4-3 e vola in finale: dopo il triplice fischio di Marciniak esplode la gioia di San Siro.

Inter-Barcellona 4-3 des: tabellino, migliore e peggiore FantaChampions Sky Sport

Marcatori: 22' Lautaro Martinez, 46' rig. Calhanoglu, 54' Garcia, 88' Raphinha, 93' Acerbi, 98' Frattesi

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck (71' Darmian), Acerbi, Bastoni; Dumfries (108' De Vrij), Barella, Calhanoglu (79' Frattesi), Mkhitaryan (79' Zielinski), Dimarco (55' Carlos Augusto); Lautaro Martinez (71' Taremi), Thuram.

Allenatore: Inzaghi.

BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Eric Garcia (98' Fort), Cubarsì (106' Gavi), I. Martinez (76' Araujo), Martin; Pedri (106' Pau Victor), De Jong; Yamal, Olmo (83' Fermin Lopez), Raphinha, Torres (90' Lewandowski).

Allenatore: Flick.

MIGLIORE IN CAMPO SKY SPORT:

PEGGIORE IN CAMPO FANTACALCIO.IT:

Ï